Archivi categoria: DI MAIO

LA METAFORA DELL’ANEMONE E DEL PESCE PAGLIACCIO

“BASTA IO MI SONO ROTTO! SEI SEMPRE IN PRIMA PAGINA MENTRE IO A FATICA ARRIVO ALLA TERZA! IN EUROPA NON FANNO CHE PARLARE DI TE E SU FACEBOOK HAI IL DOPPIO DEI MIEI FOLLOWERS!!! NON NE POSSO PIÙ!!! QUESTO GOVERNO È ANCHE MIO!!!!! MIO!!!!!!!!!!”

SALVINI FA APPENA IN TEMPO AD ABBASSARSI CHE IL PIATTO DI PORCELLANA SI INFRANGE CONTRO LA PARETE DIETRO DI LUI.

“LUIGI CALMATI PER L’AMOR DEL CIELO!”

“NO NON VOGLIO CALMARMI! ORA APRO LA CRISI DI GOVERNO!”

“TESORO, NO,” REPLICA SALVINI CIRCONDANDO LE SPALLE DI DI MAIO CON LE SUE POSSENTI BRACCIA, “LASCIA CHE TI ILLUSTRI QUANTO QUESTA ALLEANZA SIA VANTAGGIOSA PER ENTRAMBI TRAMITE L’AFFASCINANTE METAFORA DELL’ANEMONE E DEL PESCE PAGLIACCIO.”

DI MAIO ANNUISCE SINGHIOZZANDO: “D’ACCORDO, MA SOLO PERCHÉ TI VOGLIO BENE…”

“VEDI LUIGI… L’ANEMONE E IL PESCE PAGLIACCIO SONO CREATURE MOLTO DIVERSE TRA LORO: UNO È APPUNTO UN BEL PESCIOLINO… MENTRE L’ALTRO È UNA SPECIE DI VISCIDO CORALLO INVERTEBRATO DEL CAZZO… EPPURE -CHI L’AVREBBE MAI DETTO- SONO INSEPARABILI AMICI DEGLI ABISSI! A CHI GUARDA DALL’ESTERNO PARE CHE IL PROTAGONISTA SIA IL PESCE PAGLIACCIO, CHE GUIZZA E NUOTA E BALLA COI SUOI COLORI SGARGIANTI… MENTRE L’ANEMONE SE NE STA SILENZIOSO SULLO SFONDO… MA IN REALTÀ L’ANEMONE È FONDAMENTALE: COI SUOI TENTACOLI AVVELENATI PROTEGGE IL PESCE PAGLIACCIO DAI PREDATORI… E IN CAMBIO IL PESCE PAGLIACCIO FA LA GUARDIA ALL’ANEMONE, LO TIENE IN ORDINE, E LO NUTRE CON I SUOI ESCREMENTI!!! E IL PESCE PAGLIACCIO NON HA PAURA DEI TENTACOLI DELL’ANEMONE, PERCHÉ È RIVESTITO DI UNO SPECIALE STRATO DI MUCO CHE LO PROTEGGE DAL VELENO. QUINDI… HAI CAPITO LUIGI? L’ANEMONE HA BISOGNO DEL PESCE PAGLIACCIO COME IL PESCE PAGLIACCIO HA BISOGNO DELL’ANEMONE… È QUESTO IL SENSO DELL’AMICIZIA!”

DI MAIO SI ASCIUGA UNA LACRIMA: “D’ACCORDO MATTEO… MA IN QUESTA METAFORA IO SONO IL PESCE PAGLIACCIO O L’ANEMONE?”

SALVINI ACCAREZZA UNA GUANCIA DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: “OH, TESORO, MA NESSUNO DEI DUE: TU SEI IL MUCO.”

L’INTERVISTA

SPALANCÒ LE PALPEBRE DI COLPO E SENTÌ IL SUO CORPO SCUOTERSI NEL SUSSULTO DI CHI SI SVEGLIA DA UN SONNO INVOLONTARIO.

CON I RIFLESSI INTORPIDITI SI AGGRAPPÒ AI BRACCIALI DELLA SEDIA, CERCANDO DI RECUPERARE UN MINIMO DI CONTEGNO: IN FONDO ALLA GOLA AVEVA ANCORA IL RETROGUSTO DI UN CAFFÈ EVIDENTEMENTE INEFFICACE.

“DOTTOR SCANZI, VA TUTTO BENE?”

IMPASSIBILE DI FIANCO ALL’INGRESSO, L’USCIERE FISSAVA SCANZI CON SGUARDO ASETTICO.

IL GIORNALISTA FECE SCHIOCCARE LA LINGUA SUL PALATO SECCO.

“HA ANCORA MOLTO IL PRESIDENTE?”

“A BREVE DOVREBBE ARRIVARE. SA… VIENE A PIEDI.”

SCANZI ANNUÌ, CON LA TESTA PESANTE PER LA CARENZA DI RIPOSO ACCUMULATA NEL CORSO DELLE FRENETICHE SETTIMANE DI CRISI DI GOVERNO.

I RUMORI DI PASSI CHE SI INCROCIAVANO NEI CORRIDOI GLI PULSAVANO CONTRO LE TEMPIE; E LA SUA MENTE, LIBERA DI VAGARE, TORNÒ ALLA SERA PRIMA, A QUANDO TRAVAGLIO ERA SPUNTATO SENZA ALCUN PREAVVISO NEL SUO STUDIO E CON UNA PRONTEZZA SENZA PRECEDENTI LUI AVEVA RIDOTTO AD ICONA ALCUNE FINESTRE DI NON STRETTA PERTINENZA GIORNALISTICA.

“ANDREA TI HO ORGANIZZATO UN’INTERVISTA COL PRESIDENTE.”

SCANZI AVEVA ACCOLTO LA RICHIESTA DI TRAVAGLIO CON QUELLA SFUMATURA DI FASTIDIO CHE SI RIESCE A COLTIVARE SOLO IN ANNI PASSATI A NASCONDERE IL RISENTIMENTO AI PROPRI SUPERIORI.

E FORSE NON ERA STATO SENZA UNA PUNTA DI SADISMO CHE IL DIRETTORE AVEVA AFFIDATO A SCANZI UN INCARICO TANTO AMARO: VEDERE COME IN VENT’ANNI FOSSERO INVECCHIATI I SUOI SOGNI, COME IL TEMPO E LA REALTÀ LI AVESSERO DISTORTI E DEFORMATI. MA LUI AVEVA ORMAI IMPARATO A METTERE UN SALUBRE FRENO ALLE ASPETTATIVE.

EPPURE, QUANDO DI MAIO SPUNTÒ ALL’IMPROVVISO NELLA STANZA, SCANZI NON RIUSCÌ A TRATTENERSI DALLO SCATTARE MECCANICAMENTE IN PIEDI.

“NO ANDREA PREGO, STAI COMODO,” ESCLAMÒ CON UN SORRISO CORDIALE IL LEADER PENTASTELLATO.

“ONOFRIO, TU PUOI ANDARE, TI RINGRAZIO,” AGGIUNSE IN DIREZIONE DELL’USCIERE.

CON UN CENNO DEL CAPO ONOFRIO SI CONGEDÒ, RICHIUDENDO LA PORTA DIETRO DI SÈ.

DI MAIO STRINSE ENERGICAMENTE LA MANO AL GIORNALISTA PER POI SEDERSI DIETRO LA SCRIVANIA, MENTRE SCANZI TIRAVA FUORI IL SUO TACCUINO.

NOTÒ ALCUNI CAMBIAMENTI CHE LA TELEVISIONE AVEVA NASCOSTO AGLI OCCHI DEL PUBBLICO, MA CHE DAL VIVO NON SFUGGIVANO AD UNO SGUARDO ATTENTO: QUEL VOLTO SU CUI UN TEMPO LE LUCI SI RIFLETTEVANO COME SU UNA SFERA DI VETRO ORA COMINCIAVA A CEDERE TERRENO A QUALCHE CREPA, A QUALCHE OMBRA; AVEVA LO STESSO SORRISO PLASTICO, QUASI DI GOMMA, MA ADESSO APPARIVA ALTERATO DA SMORFIE DI DUBBIO, INCERTEZZA E TORMENTO.

“COME STA IL CARO DIRETTORE TRAVAGLIO? HO NOTATO UN TONO DI CRESCENTE SCETTICISMO NEI NOSTRI CONFRONTI, MENTRE TU…” DISSE AGITANDO UN DITO IN DIREZIONE DI SCANZI, “TU SEI ANCORA PRONTO A CONCEDERCI IL BENEFICIO DEL DUBBIO.”

“IL DIRETTORE NON HA VISTO DI BUON OCCHIO L’APPOGGIO ESTERNO DEL PARTITO LIBERALE ISLAMICO DI MATTEO RICHETTI. NON PER MOTIVI IDEOLOGICI NATURALMENTE… MA PER LE CONDANNE…”

DI MAIO ALLARGÒ LE BRACCIA.

“SÌ CAPISCO BENISSIMO LE OBIEZIONI. MA NON POSSIAMO FARCI NIENTE SE GLI ITALIANI LI VOTANO. DEL RESTO NOI CON CHI DOVREMMO GOVERNARE?”

SCANZI TIRÒ UN LUNGO SOSPIRO E SI PRESE IL MENTO FRA LE MANI.

“FORSE STA PROPRIO QUI IL PROBLEMA: IL VOSTRO SCOPO È DIVENTATO QUESTO? QUELLO DI GOVERNARE AD OGNI COSTO? DI OCCUPARE OGNI POSIZIONE DI POTERE A PRESCINDERE DA COSA SI INTENDE FARE CON QUEL POTERE?”

“LA POLITICA È UNA GUERRA DI LOGORAMENTO, ANDREA. NON SI PUÒ PERSEGUIRE UN OBIETTIVO SENZA COPRIRSI LE SPALLE.”

“COPRIRSI LE SPALLE, EH? GLI APPALTI CHE AVETE ASSEGNATO TRAMITE IL COMITATO PARLAMENTARE SULLA SICUREZZA INFORMATICA RIENTRANO IN QUESTA STRATEGIA?”

DI MAIO STRINSE LA LABBRA.

“COSA INTENDI DIRE?”

SCANZI ROVISTÒ NELLA BORSA QUALCHE SECONDO, PER POI ESTRARNE UN PLICO DI DOCUMENTI CHE DEPOSITÒ SULLA SCRIVANIA.

“LE AZIENDE A CUI SONO STATI ASSEGNATI GLI APPALTI… LE QUOTE MAGGIORITARIE DEL LORO CAPITALE APPARTENGONO TUTTE A SOCIETÀ RICONDUCIBILI ALLA CASALEGGIO ASSOCIATI… DAI PURE UN’OCCHIATA.”

DI MAIO ALLONTANÒ IL PLICO CON SGUARDO GELIDO.

“NON C’È BISOGNO. SONO BALLE… E COMUNQUE ORA LA CASALEGGIO È IN MANO A UN BLIND TRUST.”

SCANZI SOGGHIGNÒ: “OH, CERTO… IMMAGINO SIA PER QUESTO CHE LA TOTALITÀ DELLA STAMPA HA IGNORATO LA NOTIZIA.”

DI MAIO RISPOSE CON UN SORRISO.

SCANZI SI ALLUNGÒ VERSO DI LUI CON ESPRESSIONE GRAVE.

“LUIGI COSA STATE FACENDO? PERCHÉ STATE ESPANDENDO IL CONTROLLO DELLA CASALEGGIO SUL SISTEMA INFORMATICO ITALIANO? COSA C’È SOTTO?”

RIMANENDO IMPASSIBILE, DI MAIO APRÌ UN CASSETTO E NE ESTRASSE UN PLICO A SUA VOLTA: SCANZI NOTÒ CHE SEMBRAVA RIGONFIO DI FOTOGRAFIE.

DI MAIO LO DEPOSITÒ SULLA SCRIVANIA: SULL’ETICHETTA C’ERA SCRITTO ‘ANDREA SCANZI’.

SCANZI RAGGELÒ, E DI MAIO NOTÒ CON UN BRICIOLO DI PIACERE IL SUO POMO DI ADAMO CHE SI ALZAVA E SI ABBASSAVA PER L’ANGOSCIA.

“DAI PURE UN’OCCHIATA.”

SCANZI SCOSSE LA TESTA: “NO, GRAZIE.”

IL LEADER PENTASTELLATO SFODERÒ NUOVAMENTE IL SUO SORRISO ANDROIDE.

“HAI ALTRE DOMANDE, ANDREA?”

SCANZI CHIUSE IL TACCUINO E LO RIMISE NELLA BORSA.

“NO DIREI CHE SIAMO A POSTO COSÌ.”

SI ALZÒ IN PIEDI, E DI MAIO GLI TESE UNA MANO. SCANZÌ SI VOLTÒ SENZA STRINGERLA, ALLONTANANDOSI VERSO L’USCITA. AFFERRÒ IL POMELLO DELLA PORTA E SI FERMÒ PER UN SECONDO.

“UNA VOLTA LOTTAVI PER LA DEMOCRAZIA,” MORMORÒ GIRANDOSI VERSO DI MAIO, “ORA PER COSA STAI LOTTANDO?”

DI MAIO INCROCIÒ LE DITA DAVANTI A SÉ: “STO LOTTANDO PER LA STESSA COSA, ANDREA. MA NON MI ASPETTO CHE TU CAPISCA. VEDI… LA DEMOCRAZIA È COME L’AMORE… È UN NOME CHE GLI UOMINI DANNO A TANTE COSE DIVERSE, E FORSE A NESSUNA. UN NOME CHE SERVE A SUSCITARE EMOZIONI, FIDUCIA, LEALTÀ, MA CHE POI HA BISOGNO DI PERSONE PRAGMATICHE PER ESSERE TRASFORMATO IN QUALCOSA DI CONCRETO. PER QUESTO NOI STIAMO LOTTANDO. E IO NON VEDO L’ORA DI LEGGERE IL TUO ARTICOLO.”

ITALIA 2027

IL JET PRIVATO DELL’EMIRO ERA APPENA ATTERRATO SULLA PISTA DI CIAMPINO.

AD ATTENDERLO, IN FONDO ALLA SCALETTA, STAVANO LE AUTOREVOLI FIGURE DEL MINISTRO TAVERNA E DEL SOTTOSEGRETARIO FICO.

“EMIRO ABDELKADER, È UN ONORE POTERLA ACCOGLIERE NEL NOSTRO PAESE”, ESCLAMÒ LA TAVERNA ALLUNGANDO UN BRACCIO.

L’EMIRO LANCIÒ UN’OCCHIATA DI DISGUSTO VERSO LA MANO TESA DEL MINISTRO:

“PERCHÉ QUESTA SCROFA NON HA LA FACCIA RICOPERTA DA UN DELIZIOSO SACCO NERO COME IN TUTTI I PAESI CIVILIZZATI?”

GLI AURICOLARI DI FICO EMISERO UN BRUSIO SORDO.

“CERTO, IMMEDIATAMENTE”, BISBIGLIÒ NEL MICROFONO IL SOTTOSEGRETARIO PENTASTELLATO. AD UN SUO CENNO, GLI UFFICIALI DI SICUREZZA DEL CORPO DIPLOMATICO TRASCINARONO PRONTAMENTE VIA LA TAVERNA.

“CI PERDONI EMIRO, ABBIAMO BISOGNO DI TEMPO PER ADATTARCI: IL NOSTRO PAESE È ANCORA SEGNATO NEL PROFONDO DALLA CORRUZIONE MORALE DEI GOVERNI CHE CI HANNO PRECEDUTO.”

“LO SO BENE, SOTTOSEGRETARIO… MA VEDRETE CHE L’ISLAM MODERATO AVRÀ UN POTERE CURATIVO SULLA VOSTRA SOCIETÀ MALATA…”

“QUINDI CI SIAMO? LA PROCEDURA STA ANDANDO BENE?”

“LA LEGA ARABA NON HA ALCUNA OBIEZIONE DI PRINCIPIO AL VOSTRO INGRESSO: LE UNICHE PREOCCUPAZIONI CHE NUTRIAMO SONO DI TIPO… ECONOMICO… ECCO. PER AMMORTIZZARE IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO SARÀ NECESSARIO UN PRESTITO DI ALMENO 500 MILIARDI DI DOLLARI RIPARTITI IN TRE ANNI. A QUESTO CI SONO RESISTENZE NEL CONSIGLIO…”

“MA LEI È IN GRADO DI CONVINCERLI… VERO, EMIRO?”

ABDELKADER SCAMBIÒ CON FICO UNO SGUARDO D’INTESA:

“SONO MOLTO INFLUENTE SÌ… MA VOI DOVRETE CONVINCERE ME… E CREDO CHE SAPPIATE COME FARE…”

IL SOTTOSEGRETARIO SI FECE IMPROVVISAMENTE CUPO.

“MI DICA, FICO,” PROSEGUÌ L’EMIRO, “NE AVETE MOLTI DI QUESTI BAMBINI POLIOMIELITICI?”

“SÌ, SONO TANTISSIMI PURTROPPO, MA SECONDO LE NOSTRE STIME CE NE SAREBBERO STATI ANCORA DI PIÙ SE NON AVESSIMO ABOLITO LE VACCINAZIONI.”

“BENE, NE FACCIA PORTARE UNO NELLA MIA STANZA.”

“CERTO, VOSTRA GRAZIA.”

L’EMIRO SI LECCÒ LE LABBRA: “MI STUZZICA IL FATTO CHE NON POSSANO SCAPPARE… MMMHHH…”

ALL’INGRESSO DELL’AEROPORTO, UN ELEGANTE TAXI TRAINATO DA UN ASINO ERA IN ATTESA DELL’EMIRO.

DALL’ALTRO LATO DELLA STRADA UNO ZOMBI A DUE TESTE, ESITO DEL POTENTE SUPERVIRUS DELLA ROSOLIA 5.0, FUGGIVA A PERDIFIATO DA UNA SQUADRA DI UOMINI ARMATI DI LANCIAFIAMME: ERANO RIFUGIATI SOMALI, DECISI A RISCUOTERE AD OGNI COSTO LA RICCA TAGLIA DEL GOVERNO PER OGNI ZOMBI BRUCIATO.

L’EMIRO SI GUARDÒ ATTORNO, ANNUSANDO L’ARIA, E PRIMA DI SALIRE SUL TAXI SI VOLTÒ VERSO FICO: “ANZI, ME NE FACCIA PORTARE DUE DI QUEI BAMBINI.”

[…]

NELL’AULA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI VI ERA UN SILENZIO DI TREPIDANTE ATTESA: TUTTI GLI OCCHI ERANO PUNTATI SUL PREMIER DI MAIO.

“PRESIDENTE, MI PARE CHE QUI STIAMO DANDO TUTTO PER SCONTATO, MA DI FATTO CHE GARANZIE ABBIAMO DI ESSERE ACCETTATI NELLA LEGA ARABA?” DOMANDÒ CARLO SIBILIA.

“GARANZIE? NESSUNA. MA ABBIAMO UN ASSO NELLA MANICA: SOLO NOI POSSIAMO RISOLVERE IL PROBLEMA DEI BARCONI.”

I MINISTRI ANNUIRONO SGHIGNAZZANDO.

“MIGLIAIA DI PROFUGHI SALPANO DALLA SICILIA OGNI GIORNO PER SBARCARE SULLE COSTE DEL NORDAFRICA,” PROSEGUÌ DI MAIO, “E PORTANO CON SÉ MALATTIE, POVERTÀ E DISORDINE: SE GLI SCEICCHI VOGLIONO CHE IL NOSTRO GOVERNO METTA FRENO A QUESTA SITUAZIONE, NON AVRANNO ALTRA SCELTA CHE SOTTOSTARE ALLE NOSTRE CONDIZIONI.”

“PRESIDENTE, AVANTI… IL NOSTRO PAESE NON PUÒ CONTINUARE A GETTARSI IN UN AZZARDO DOPO L’ALTRO… FORSE SIAMO ANCORA IN TEMPO PER TORNARE INDIETRO: SE FACESSIMO UNA TELEFONATINA A BRUXELLES?” REPLICÒ SIBILIA.

“CARLO, COME TE LO DEVO DIRE, QUELLE PERSONE SONO ARROGANTI E INVIDIOSE… NON CI RIVOGLIONO INDIETRO!” RIBATTÉ INDISPETTITO DI MAIO.

“MA SE CI METTESSIMO IN GINOCCHIO PIANGENDO? EH? DAI, LUIGI, SAPPIAMO COME STANNO ANDANDO LE COSE: LA BUVETTE DEL SENATO SERVE SUOLE DI SCARPA BOLLITE DI QUALITÀ SEMPRE PIÙ SCADENTE! NON CE LA FACCIO PIÙ!”

SI UDÌ UN RONZIO SINISTRO PROVENIRE DAGLI AURICOLARI DI SIBILIA. IL MINISTRO CINQUE STELLE INTERRUPPE IL SUO PIANTO DISPERATO, GUARDANDO DI MAIO CON UN’ESPRESSIONE DI TERRORE.

“C’È STATA UNA VOTAZIONE SUL BLOG… L’ALGORITMO… IO…”

DI MAIO ANNUÌ SEVERO: “LO SO, CARLO.”

SIBILIA ESTRASSE LA SUA NOVE MILLIMETRI DALLA FONDINA E, TREMANDO, SI INFILÒ LA CANNA IN BOCCA.

“OGNUNO VALE UNO.”

SI UDÌ UN COLPO SECCO, ED UN TONFO.

“È L’ORA DEL CAFFÉ,” SENTENZIÒ CARLA RUOCCO, “CHI VUOLE IL CAFFÉ ALLA MACCHINETTA?”

UNA SELVA DI MANI SI ALZÒ NELLA CAMERA DEL CONSIGLIO.

“VA BENE,” SOSPIRÒ LA RUOCCO, “SE VADO ADESSO, FRA QUATTRO ORE DOVREI ESSERE DI RITORNO.”

CARLA AVEVA CALCOLATO BENE: OCCORREVANO DIVERSE ORE PER INSERIRE NELLA MACCHINETTA LE 350.000 LIRE NECESSARIE AD ACQUISTARE UN CAFFÉ ESPRESSO.

DI MAIO SI AVVIÒ SULLA TERRAZZA DI PALAZZO CHIGI, DOVE LA SERVITÙ GLI AVEVA ALLESTITO UNA TAVOLA PER LA CENA.

FUORI, NELLE STRADE DI ROMA, STAVA CADENDO UNA PIOGGERELLA LEGGERA.

IL PREMIER SI STROFINÒ LE MANI, PRIMA DI SOLLEVARE IL COPERCHIO DEL VASSOIO.

SENTÌ UN INEBRIANTE PROFUMO DI SUOLA DI SCARPA APPENA BOLLITA INVADERGLI LE NARICI.

AMAVA IL SUO PAESE.

UN AMORE A CINQUE STELLE

I PRIMI BAGLIORI DEL GIORNO STAVANO EMERGENDO TIMIDI DAL FILO DELL’ORIZZONTE, SUL MARE PIATTO DI PORTO EMPEDOCLE.
LUIGI ASSAPORÒ A PIENI POLMONI IL PROFUMO DENSO DELL’ALBA.
DUE BRACCIA MUSCOLOSE LO ABBRACCIARONO DA DIETRO, ED EBBE UN FREMITO ALLA FAMILIARE SENSAZIONE DI QUEL PAIO DI MORBIDE LABBRA CHE GLI SFIORAVANO IL COLLO.
“BUONGIORNO…”
ALLUNGÒ UNA MANO ALL’INDIETRO, PASSANDOLA TRA I CAPELLI LISCI DI DI BATTISTA: “BUONGIORNO A TE.”
IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA SENTÌ L’ONESTÀ DI DIBATTISTA PREMERE MALIZIOSA CONTRO I SUOI BOXER.
SORRISE.
“TI RICORDI DI QUANDO AVEVAMO IL 3 PERCENTO ALLE AMMINISTRATIVE?”
“CERTO CHE MI RICORDO”, SUSSURRÒ DIBBA, “SEMBRANO PASSATI SECOLI ORMAI.”
DI MAIO SI GIRÒ VERSO IL SUO COMPAGNO PENTASTELLATO, E GLI ACCAREZZÒ IL VISO, PASSANDOGLI LE DITA SULLE LABBRA. DIBBA LE BACIÒ.
“MA QUEL 3 PERCENTO ALMENO ERA NOSTRO, NON DOVEVAMO DIVIDERLO CON NESSUNO, ALESSANDRO. ORA MUOIO DENTRO AL PENSIERO DI TUTTI I RAGAZZI CHE FANNO LA FILA PER FARSI LE FOTO CON TE.”
DI BATTISTA LO STRINSE A SÉ: “IO RICORDO CHE ANCORA ERAVAMO IN BILICO SU QUEL CONFINE… ”
“QUALE CONFINE?”
“IL CONFINE CHE SEPARA L’AMICIZIA… DA QUESTO, GIGI. ALL’INIZIO ERA SOLO UN GIOCO DI SGUARDI, DI INTENZIONI MAI REALIZZATE. TU ERI TITUBANTE, LO SENTIVO… POI I NOSTRI CUORI SI SONO INCONTRATI… DA QUALCHE PARTE NELLE VASTE DISTESE DEL POPULISMO… DOVE LE EMOZIONI E L’ANTIPOLITICA SI CONFONDONO…”
“LO ABBIAMO VARCATO PER SEMPRE, QUEL CONFINE?”
“SIAMO SALTATI NEL BARATRO. E ORA NON SI TORNA INDIETRO. MA IO NON HO RIMPIANTI. E TU?”
DI MAIO ABBASSÒ LA TESTA: “NEANCH’IO ALE. MA MI CHIEDO PER QUANTO ANCORA RIUSCIREMO A TENERE BEPPE ALL’OSCURO DI TUTTO.”
DI BATTISTA GLI SOLLEVÒ DELICATAMENTE IL MENTO: “BEPPE NON C’ENTRA IN TUTTO QUESTO. IL NOSTRO È UN BLOG SU CUI SCRIVEREMO SOLO IO E TE.”
LUIGI ANNUÌ.
“PERCHÉ NON TORNIAMO A LETTO?”
“SAI CHE TRA UN’ORA HO IL MEET-UP…”
DI MAIO SI PORTÒ UN DITO ALLA BOCCA, MORDICCHIANDOLO CON FARE AMMICCANTE: “DAI, FACCIAMO IN FRETTA.”
DIBBA SCOSSE LA TESTA: “NON POSSIAMO FAR ASPETTARE I MILITANTI, LO SAI…”
DI MAIO CINSE I FIANCHI DI DIBBA: “E ALLORA BACIAMI. BACIAMI FORTE PRIMA DI ANDARE VIA.”
LUIGI SI SENTÌ STRINGERE LO STOMACO, MENTRE LA BARBA RUVIDA DI DI BATTISTA GLI SOLLETICAVA IL VOLTO.
QUELLA SENSAZIONE NON LO ABBANDONAVA MAI.
DIBBA SAREBBE ARRIVATO TARDI AL MEET-UP.

DI MAIO E I TRE ORSI

DI MAIO STA PASSEGGIANDO NEL BOSCO, QUANDO A UN CERTO PUNTO SI IMBATTE IN UNA CASUPOLA IN APPARENZA DISABITATA.
ENTRA E TROVA UNA TAVOLA APPARECCHIATA CON TRE ORATE AL CARTOCCIO: PROVA AD ASSAGGIARE LA PRIMA, MA E’ TROPPO CALDA; PROVA AD ASSAGGIARE LA SECONDA, MA E’ TROPPO FREDDA; ASSAGGIA L’ULTIMA, ED E’ DELLA TEMPERATURA GIUSTA, QUINDI SE LA MANGIA TUTTA E LA MANDA GIU’ CON UN BICCHIERINO DI BUON BIANCO.
A QUEL PUNTO VA IN SALOTTO E TROVA TRE RUMENE: PROVA A SCOPARE LA PRIMA, MA E’ TROPPO STRETTA; PROVA A SCOPARE LA SECONDA, MA E’ TROPPO LARGA; PROVA A SCOPARE LA TERZA, ED E’ DELLA MISURA GIUSTA, PER CUI CI DA GIU’ PER UN PAIO D’ORE.
LUIGINO CONTINUA A ANDARE IN GIRO PER CASA FACENDO IL CAZZO CHE VUOLE TUTTO IL GIORNO, POI A UN CERTO PUNTO E’ STANCO E VA A DORMIRE.
VERSO SERA TORNANO I LEGITTIMI PROPRIETARI DI CASA: TRE ORSI, MAMMA PAPA’ E FIGLIOLETTO.
SI SIEDONO A TAVOLA PER DESINARE, MA PAPA’ ORSO SGOMENTO BATTE I PUGNI SUL TAVOLO: “UEUEEEE! MA GHE E’!?!?! QUALCUNO AVESSE SBOCCONCIELLAT’ LA MIA ORATA!!!”
MAMMA ORSA A SUA VOLTA ESCLAMA: “SIGNORIDDIO QUALCUNO AVESSERO ASSAGGIATO PURE LA MIA!!!!!!”
INFINE IL FIGLIO ORSO RILANCIA: “UE MA GHEMMINCHIA VI LAMENTATE!!! A ME L’AVESSERO PAPPATA TUTTA!!!”
A QUEL PUNTO GLI ORSI VANNO IN SALOTTO, E QUELLO CHE VEDONO LI RENDE ANCORA PIU’ IRACONDI.
PAPA’ ORSO SI METTE LE ZAMPE NEI CAPELLI: “UEEEE, QUALCUNO AVESSE CHIAVATO LA MIA RUMENA!!!!!!!”
MAMMA ORSA: “MA DOVE FOSSE LO STATO!?!??! AVESSERO FICCATO PURE ‘A MIA!!!!!”
E IL FIGLIO ORSO: “MA GHEMMINCHIA SCASSAT’ RO CAZZ’!!?!??! A ME NON SOLO L’AVESSERO CHIAVATA, LE AVESSERO PURE SFACIMMIZZATO LA FACCIA!!!!! GUARDASSI CHE SCHIF’ MO’ LA DEVO BUTTARE!!!!!!”
A QUEL PUNTO I TRE ORSI VANNO AL PC E APRONO ONLINE L’ESTRATTO CONTO DI UNICREDIT.
PAPA’ ORSO URLA DI RABBIA: “UEEEEEE!!!! QUALCUNO MI AVESSE PAGATO LE TASSE!!!!!”
E MAMMA ORSA: “MARONN’!!! QUALCUNO AVESSE PAGATO PURE LE MIE!!!!!”
E IL FIGLIO ORSO: “MA GHEMMINCIA STATE A PIAGNE!??!?!?!? A ME NON SOLO AVESSERO PAGATO LE TASSE. CHIST’ CORNUT’ HA FATTO PURE O BONIFICO AI TERREMOTATI.”
GLI ORSI CERCANO L’INTRUSO PER TUTTA LA CASA.
QUANDO TROVANO DI MAIO CHE DORME TRANQUILLO NEL LETTO LO PRENDONO, GLI LUSSANO LA MANDIBOLA PER VIOLENTARGLI MEGLIO LA GOLA E POI GLI DANNO FUOCO.