Archivi tag: ROMANI

CRONACHE DEL VALLO

DI LÀ DAL VALLO, IL VENTO GELIDO SFERZAVA SENZA PIETÀ LE COLLINE BRULLE, E PIÙ AVANTI, DOVE LA VEGETAZIONE SI INFITTIVA NELLE BUIE FORESTE DEL NORD, SI METTEVA A FISCHIARE E A ULULARE TRA LE FOGLIE, FONDENDOSI CON GLI ALTRI SUONI DEL BOSCO IN UN LUGUBRE CONCERTO.

NONOSTANTE FOSSE NOTTE INOLTRATA, LA LUNA PIENA ILLUMINAVA A GIORNO LA DISTESA DELLA BRUGHIERA, E I SUOI RAGGI CERCAVANO PERFINO DI TRAFIGGERE LA DENSA BOSCAGLIA, RIUSCENDO SOLO A SPRAZZI A DENUNDARNE I SEGRETI. A QUINTO, CHE AGUZZAVA LA VISTA PER COGLIERE QUALSIASI MOVIMENTO IN LONTANANZA, PAREVA DI INTRAVEDERE DELLE FORME BALUGINARE NELL’OSCURITÀ FRA I TRONCHI DEGLI ALBERI: CERVI E CINGHIALI, SI DICEVA, MA PER UN MISTO DI STANCHEZZA E DI INQUIETUDINE NON RIUSCIVA A TOGLIERSI DI DOSSO QUELLA SENSAZIONE. LA SENSAZIONE DI ESSERE OSSERVATO.

“QUESTI PITTI NON HANNO ONORE”, BOFONCHIÒ FLAVIO, “SONO CAPACI SOLO DI TENDERE IMBOSCATE E TORNARE SUBITO A NASCONDERSI. DATEMI UNA BATTAGLIA CAMPALE, DIECI DI LORO PER OGNI ROMANO, E TE LI SISTEMO UNA VOLTA PER TUTTE.”

FLAVIO RAVVIVAVA LA BRACE CON UN BASTONE: SOPRA LE FIAMME, INFILZATO SU UN LUNGO SPIEDO, IL CONIGLIO SCUOIATO QUELLA SERA STAVA GIÀ ACQUISENDO UN INVITANTE COLORE MARRONE.

DECIO, IN PIEDI DAVANTI AL FUOCO, SGHIGNAZZAVA A BRACCIA CONSERTE: “DIECI DI LORO PER OGNI ROMANO? DOVE HAI IMPARATO A CONTARE COSÌ BENE?”

“GUARDA CHE IO SONO ISTRUITO”, REPLICÒ FLAVIO SPUTANDO NEL BUIO UN AGGLOMERATO DI CATARRO, “NON QUANTO IL GIOVANE QUINTO QUI, MA SONO ISTRUITO. E POI HO COMBATTUTO IN PARTIA. E I PARTI FANNO SCHIFO, È VERO, MA SE CATTURANO UN UFFICIALE LO RISPETTANO.”

“AHAHAH, E MENO MALE CHE SEI ISTRUITO: VALLO A RACCONTARE A LICINIO CRASSO CHE RISPETTANO GLI UFFICIALI. E POI COSA TE NE FREGA? MICA SEI UN UFFICIALE TU.”

“NON ANCORA. MA HO LE MIE CONOSCENZE…”

“MI FAI RIDERE, FLAVIO. GUARDA DOVE SIAMO! PENSI DI FARE CARRIERA COME LIMITANEO? MARCIREMO DI FREDDO E DI UMIDITÀ IN QUESTA CLOACA DI POSTO, E LA CENTURIA TE LA DARANNO NEL CULO.”

“PULISCITI LA BOCCA PRIMA DI PARLARE, CHE MI FAI PERDERE IL FILO… COSA STAVO DICENDO? AH GIÀ… QUESTI PITTI SONO DELLE BESTIE INUMANE. NON TI DICO COSA HO SENTITO CHE FANNO AI PRIGIONIERI, PERCHÉ NON VORREI CHE QUINTO SI PISCIASSE NEI CALZONI… MA DELLE COSE RACCAPRICCIANTI. NON C’È TRATTATIVA CON QUESTA GENTE: BISOGNA PRENDERE UNA DECINA DI LEGIONI E BATTERE A TAPPETO LA CALEDONIA; STANARLI DA TUTTI I LORO BUCHI DEL CAZZO E CROCIFIGGERLI COME TOPI. E VEDRAI CHE IL PROBLEMA SI RISOLVE.”

“E SAI COSA HO SENTITO IO INVECE?” GHIGNÒ DECIO, “HO SENTITO CHE LE LORO DONNE SONO TANTO POSSENTI DI COSCIA QUANTO GLI UOMINI LO SONO DI SPADA.”

QUINTO, CHE FINO A QUEL MOMENTO ERA RIMASTO IN SILENZIO AD ASCOLTARE I DISCORSI DEI DUE, SI GIRÒ VERSO IL FUOCO.

“PAIONO INOFFENSIVE CON QUELLA PELLE BIANCA COME IL LATTE E I CAPELLI ROSSI COME VENERE, MA SE VEDONO UN ROMANO LO-”

“VENERE HA I CAPELLI ROSSI?” SALTÒ SU FLAVIO.

“CERTO, NON SEI MAI PASSATO IN QUEL SANTUARIO VICINO A MUTINA? COMUNQUE TE LO ASSICURO, SONO VORACI DI ROMANI, PERCHÉ I LORO UOMINI SONO SEMPRE A CACCIA O IN GUERRA E NON-”

“COME NOI.”

“COSA?”

“I LORO UOMINI SONO SEMPRE A CACCIA O IN GUERRA… COME NOI… VUOI DIRE CHE, MENTRE NOI SIAMO QUI AL PATIRE IL FREDDO, A CASA LA MIA PUBLIA E LA TUA LUCIA STANNO…?”

DECIO RIMASE UN ATTIMO IN SILENZIO.

“MA NON FARE PARAGONI DEL CAZZO, FLAVIO: STIAMO PARLANDO DI BARBARE, NON DI MATRONE ONORABILI. E POI, PER GLI DEI, LO VEDI CHE SEI TU CHE MI INTERROMPI SEMPRE! VOLEVO DIRE: CI VORREBBE UNA DI QUESTE CALEDONI PER SVEZZARE IL PICCOLO QUINTO, QUI.”

QUINTO SCOSSE LA TESTA, IMBARAZZATO.

“QUINTO NON HA ANCORA AFFONDATO IL COLPO” SOGGIUNSE DECIO BATTENDOGLI UNA MANO SULLA SPALLA, “MA SE LO PRENDE UNA DI QUELLE… OH… IL GIORNO DOPO NON TROVIAMO NEPPURE LE SUE OSSA.”

DECIO TRASSE UN RESPIRO PROFONDO E ALZÒ LO SGUARDO VERSO LA LUNA, CHE BRILLAVA ALTA NEL CIELO MAGICO DELLA BRITANNIA: “AAAAH, QUINTO! VIVI IN PIENO QUESTI ANNI, FINCHÉ PUOI, GLI ANNI IN CUI LE FANCIULLE SONO FRESCHE E DISPONIBILI, E DA TE NON CHIEDONO CHE AMORE… PERCHÉ POI INVECCHIERAI, E DOVRAI PAGARLE LE DONNE… IN ARGENTO O IN PAZIENZA… MA DOVRAI PAGARLE.”

FLAVIO ESPLOSE IN UNA RISATA CAVERNOSA, MENTRE GIRAVA LO SPIEDO SUL FUOCO: “AHAHAH… PER UNA VOLTA DA QUEL BECCO INFAME ESCONO PAROLE DI BUON SENSO! SEDETEVI FORZA, CHE IL CONIGLIO È PRONTO.”

I TRE UOMINI STAVANO STRAPPANDO BRANDELLI DELL’ARROSTO COI LORO PUGNALI, QUANDO UDIRONO UN RUMORE IN LONTANANZA.

SI AFFACCIARONO SULLA MURAGLIA: DAL BOSCO A OCCIDENTE EMERSE UNA MACCHIA NERA, CHE SI FECE PIÙ DISTINTA A MANO A MANO CHE SI AVVICINAVA ALLA LORO POSIZIONE. ERA UN BRANCO DI CERVI; PASSÒ DI FRONTE AI SOLDATI GALOPPANDO E SVANÌ ALL’ORIZZONTE.

“AH, SE AVESSI AVUTO IL MIO ARCO…” SOSPIRÒ FLAVIO.

DECIO GUARDÒ VERSO IL BOSCO CON ARIA SOSPETTOSA: “SARANNO TORNATI I LUPI, PER FARLI SCAPPARE COSÌ TUTTI INSIEME.”

“GUARDATE LÀ!”, ESCLAMÒ QUINTO INDICANDO CON UN DITO LA SEMIOSCURITÀ.

SU UNA COLLINETTA A MENO DI MEZZO MIGLIO DI DISTANZA SI STAGLIAVA, BEN DELINEATA CONTRO LA LUNA PIENA, UNA FIGURA ESILE, CON LUNGHI CAPELLI SCOMPIGLIATI DAL VENTO.

“E QUELLA CHE CI FA IN MEZZO AL NULLA IN PIENA NOTTE?” SBOTTÒ FLAVIO.

“NULLA DI STRANO, C’È UN VILLAGGIO QUI VICINO: SI SARÀ PERSA…”, DECIO SI VOLTÒ VERSO QUINTO, “PERCHÉ NON MANDIAMO IL GIOVANE A RIACCOMPAGNARLA A CASA?”

QUINTO EBBE UN SUSSULTO: “IO? DA SOLO?”

I DUE SGHIGNAZZARONO.

“SARÀ DIFFICILE TENERE TESTA DA SOLI A UNA RAGAZZA CALEDONE, IN EFFETTI. TI CHIAMO I RINFORZI, QUINTO: UNA COORTE PUÒ BASTARE?”

SCUOTENDO LA TESTA CON STIZZA, QUINTO PRESE UNA FIACCOLA E SI INOLTRÒ NEL BUIO OLTRE LA MURAGLIA, LASCIANDOSI ALLE SPALLE LE RISATE DI SCHERNO DEI DUE COMPAGNI.

AVVICINANDOSI, SI RESE CONTO CHE LA RAGAZZA STAVA CAMMINANDO SULL’ERBA A PIEDI NUDI, TENENDO FRA LE BRACCIA UNA CESTA RICOLMA DI PIANTICELLE; NON SEMBRAVA AFFATTO SPAVENTATA DA QUEL SOLDATO CHE LE VENIVA INCONTRO ARMATO DI TUTTO PUNTO NEL BUIO DELLA NOTTE.

LA SUA GONNA LEGGERA SVOLAZZAVA NEL VENTO, E UNA CHIOMA VERMIGLIA LE CADEVA GENTILE SULLE SPALLE. LO SGUARDO DI QUINTO RISALÌ LE FORME DELLA RAGAZZA, APPENA VISIBILI DIETRO LA VESTE SOTTILE, FINO AL VOLTO NIVEO, DAI LINEAMENTI AGGRAZIATI, CHE MILLE EFELIDI ADORNAVANO COME UN ARCIPELAGO DI DIAMANTI, E FINO AI SUOI OCCHI COLORE DEL GHIACCIO, CHE FISSAVANO SENZA TIMORE IL GIOVANE LEGIONARIO.

“IO E I MEI COMPAGNI CI CHIEDEVAMO SE TI FOSSI PERSA… TI SERVE AIUTO?”

LA RAGAZZA ACCENNÒ UN SORRISO, POI RISPOSE CON UNA VOCE CRISTALLINA: “NO, NON MI SONO PERSA. SIETE VOI CHE VI SIETE PERSI: QUESTA NON È LA VOSTRA TERRA.”

QUINTO SI SENTÌ INSPIEGABILMENTE A DISAGIO; SENZA ACCORGERSENE SI ERA MESSO AD ACCAREZZARE L’IMPUGNATURA DEL SUO GLADIO: “COME?”

“SEI VENUTO QUI PER PRENDERMI CON LA FORZA?”

“EH? NO, NOI NON LE FACCIAMO QUESTE COSE.”

“AH NO? LO AVETE FATTO A MIA MADRE, E A MIA SORELLA.”

QUINTO TACQUE E SI GUARDÒ ATTORNO, INQUIETO: “CHE COSA CI FAI LONTANA DA CASA A QUEST’ORA DELLA NOTTE?”

“RACCOLGO IL VISCHIO”, RISPOSE LA RAGAZZA INDICANDO LA CESTA, “SERVE DEL VISCHIO RACCOLTO CON LA LUNA PIENA PER PARLARE CON GLI DEI.”

“PARLARE CON GLI DEI?”

“SÌ, PER CHIEDER LORO DI SCACCIARE I ROMANI DALLA BRITANNIA.”

QUINTO FECE PER RIDERE: VOLEVA ESSERE UNA RISATA SPAVALDA, PER SCIOGLIERE LA TENSIONE, MA NE USCÌ SOLO UN GHIGNO NERVOSO E FORZATO.

“NON MI PARE CHE VI ABBIANO ASCOLTATO MOLTO FINORA.”

SI UDÌ UN ULULATO IN LONTANANZA. LA RAGAZZA INCLINÒ LA TESTA, E QUINTO TESE I MUSCOLI.

“QUINDI NON HAI INTENZIONE DI PRENDERMI CON LA FORZA?”

“TI HO DETTO DI NO. E SE NON HAI BISOGNO D’AIUTO, IO CON PERMESSO ME NE TORNO DAI MIEI COMMILITONI”, SBOTTÒ QUINTO.

SI VOLTÒ E FECE PER TORNARE INDIETRO, MA LA VOCE DI LEI PARALIZZÒ I SUOI PASSI: “E DI PRENDERMI E BASTA?”

QUINTO SI FERMÒ, E SI GIRÒ DI NUOVO VERSO LA RAGAZZA: “COS’HAI DETTO?”
“NON HAI INTENZIONE DI PRENDERMI? NEANCHE SE VOLESSI CONCEDERMI SPONTANEAMENTE?”

IL GIOVANE RIMASE A BOCCA APERTA, ATTONITO.

LA RAGAZZA SORRISE: “QUANTI ANNI HAI, QUINTO?”

QUINTO ERA TALMENTE CONCENTRATO SULLA SUA BELLEZZA E SULLA MELODIA DELLA SUA VOCE CHE NON SI FERMÒ NEPPURE UN ISTANTE A CHIEDERSI COME FACESSE QUELLA SCONOSCIUTA A SAPERE IL SUO NOME: “DICIOTTO.”

“DICIOTTO ANNI? E CHISSÀ QUANTI ANCORA NE PASSERANNO PRIMA CHE TU POSSA TOCCARE UNA FANCIULLA DELLE TUE TERRE.”

LA RAGAZZA FECE SCIVOLARE A TERRA LA VESTE, E QUINTO SI SENTÌ AFFOGARE NELLA NOTTE.

“NON È ANCORA TORNATO”, MORMORÒ DECIO, MENTRE GLI ULTIMI BAGLIORI DEL FUOCO SI SPEGNEVANO TRA LE BRACI.

“È GIOVANE, LASCIALO DIV-”

FLAVIO BALZÒ IN PIEDI: DAL LATO ROMANO DEL VALLO, UNA FIGURA INCAPPUCCIATA SI STAVA AVVICINANDO A PASSI LENTI AI DUE LEGIONARI.

“TRANQUILLO”, REPLICÒ DECIO, “È SULGACO.”

“SULGACO, VECCHIO SCROCCONE!”, URLÒ DECIO IN DIREZIONE DELLO STRANIERO, “MUOVITI CHE STASERA GLI AVANZI STANNO FINENDO!”

IL VECCHIO, AVVOLTO IN UNA TUNICA MARRONE, PUNTÒ IL SUO GROSSO BASTONE NODOSO VERSO DECIO: “IMPARATE AD AVER RISPETTO DEGLI ANZIANI! SOPRATTUTTO VOI, CHE SIETE OSPITI A CASA NOSTRA.”

SULGACO SI SEDETTE A FIANCO AI DUE. DECIO GLI LANCIÒ UNA COSCIA DI CONIGLIO, E IL VECCHIO DRUIDO L’ADDENTÒ VORACE.

“SAREMO ANCHE OSPITI, MA VEDO CHE ROMA NON VI DISPIACE POI MOLTO, QUANDO VI DÀ DI CHE SFAMARVI, EH?” GRACCHIÒ FLAVIO.
“IO NON HO RANCORE PER ROMA NEANCHE QUANDO BRUCIA O DISTRUGGE. COSÌ COME NON BIASIMO IL FIUME PER LA PIENA CHE DEVASTA I RACCOLTI, O IL LUPO PERCHÉ DECIMA IL BESTIAME. C’È STATO IL TEMPO DEI BRITANNI, E ORA QUEL TEMPO È FINITO E IO NON HO POTUTO FARCI NIENTE. E ORA È ARRIVATO IL TEMPO DI ROMA. MA FINIRÀ ANCHE QUELLO, E SARETE VOI A NON POTERCI FARE NIENTE. SIAMO TUTTI FRATELLI, IN QUESTO. E NON VE LO DEVO DIRE IO, SIETE ABBASTANZA SVEGLI PER CAPIRLO DA SOLI. CIÒ CHE MI CONFORTA È SAPERE CHE A QUESTO MONDO VI SONO FORZE CHE SFUGGONO A QUESTA ROVINA, FORZE CHE NON TRAMONTANO MAI, CHE INVECCHIANO INSIEME AI SECOLI, E SU CUI NÉ IO NÉ VOI ABBIAMO IL CONTROLLO.”

I TRE UOMINI RIMASERO IN SILENZIO. IL VENTO FORTE ERA CESSATO. SI SENTIVANO I GRILLI CANTARE TUTTO INTORNO, NASCOSTI NELLE LORO TANE.

DECIO SCRUTÒ NEGLI OCCHI DEL VECCHIO: “QUESTA NON È LA SOLITA VISITA, SULGACO. QUALCOSA TI TURBA”.

SULGACO SI SCHIARÌ LA VOCE:

“SONO STATO AD EBURACUM CON GLI ALTRI DRUIDI PER I RITUALI DELLA PRIMAVERA, POCO TEMPO FA. PRIMA PENSAVO FOSSERO SOLO DICERIE, MA ORMAI LE VOCI SI RINCORRONO.”

IL VECCHIO ALZÒ LO SGUARDO VERSO I DUE LEGIONARI. LA LUNA ILLUMINAVA LE SUE VECCHIE CICATRICI.

“I NOSTRI ANTENATI AVEVANO UN NOME PER QUESTA COSA, MA NOI LO ABBIAMO DIMENTICATO. SAPPIAMO SOLO CHE HA FAME, CHE È TRA NOI, E CHE NON SI FERMERÀ. COLPIRÀ ANCHE VOI: IL DEMONE NON FA DISTINZIONE TRA BRITANNI E ROMANI.”

“IL DEMONE?”

“SÌ. UN DEMONE CHE SI NUTRE DEI DESIDERI UMANI, E CHE STA BATTENDO LA BRITANNIA DEL NORD DA COSTA A COSTA, IN CERCA DI VITTIME.”

“SI NUTRE DEI DESIDERI UMANI?”

SULGACO ANNUÌ: “SA CIÒ CHE VOGLIONO GLI UOMINI, ED È IN GRADO DI ASSUMERE QUELLA FORMA. PER QUESTO SPESSO APPARE NELLE SEMBIANZE DI FANCIULLA.”

DECIO E FLAVIO SI FISSARONO SGOMENTI. RACCOLSERO IN FRETTA LE ARMI, E BALZARONO AL DI LÀ DEL MURO.

DISPERATI, SI MISERO A CHIAMARE IL NOME DI QUINTO NEL BUIO DELLA NOTTE, MA LE LORO GRIDA SI INFRANSERO NEL SILENZIO.

POI, IN MEZZO ALL’OSCURITÀ, DECIO VIDE QUALCOSA SCINTILLARE SOTTO LA LUCE DELLE STELLE. SI MISE A CORRERE, MA QUANDO LA RAGGIUNSE E REALIZZÒ DI COSA SI TRATTAVA, IL SUO CUORE SPROFONDÒ NELLO SCONFORTO.

ERA L’ELMO DI QUINTO.

FLAVIO SOPRAGGIUNSE TRAFELATO, TRATTENENDO A MALA PENA I SINGHIOZZI: “PER GLI DEI… LO ABBIAMO LASCIATO ANDARE… È COME SE LO AVESSIMO AMMAZZATO NOI, DECIO…”

DECIO SI INGINOCCHIÒ E PRESE L’ELMO TRA LE MANI, CERCANDO DI RICORDARVI IL VOLTO DI QUEL RAGAZZO A CUI AVEVA VOLUTO BENE COME A UN FIGLIO; E SENTÌ CRESCERE DENTRO DI SÉ UNA MAREA DI RABBIA PER QUELLA FRONTIERA DIMENTICATA CHE AVEVA INGHIOTTITO IL POVERO QUINTO, E PER QUELLA FINE IGNOBILE E SENZA SENSO.

POI QUALCOSA CATTURÒ IL SUO OCCHIO: SOTTO L’ELMO C’ERA UN FRAMMENTO DI PERGAMENA, CON UNA SCRITTA ROSSA.

UNA SCRITTA ROSSA DI SANGUE.

“IO NON SO LEGGERE. CHE C’È SCRITTO, DECIO?”

SI UDÌ UN ALTRO ULULATO IN LONTANANZA.

“C’È SCRITTO: FACITE PRAESTUM.”