Archivi tag: TERRORISMO

SIGONELLA, LA VERITÀ

“PRESIDENTE CRAXI.”

ERA UNA STANZA ANGUSTA E SENZA FINESTRE. IL FUMO SALIVA IN UN FILO SOTTILE E SINUOSO DAL SIGARO DEL SEGRETARIO SOCIALISTA, PER POI DISSOLVERSI NEL BUIO.

“DOTTOR DI PIETRO”: LA VOCE STENTOREA DI CRAXI TAGLIAVA IL SILENZIO COME UNA LAMA.

IL MAGISTRATO SI SISTEMÒ LA GIACCA E SI SEDETTE DI FRONTE A LUI. CRAXI LO SQUADRÒ.

PIÙ CHE DELL’ANGELO STERMINATORE DI CUI SI LEGGEVA NEI GIORNALI, DEL POSSENTE CONDOTTIERO DELL’ESERCITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO CHE STAVA FALCIDIANDO A COLPI DI CUSTODIA CAUTELARE LA VECCHIA CLASSE DIRIGENTE, AVEVA LE SEMBIANZE DI UN FUNZIONARIO GOFFO E INSICURO.

E SE DA UN LATO CRAXI SENTIVA DI POTER MANOVRARE SENZA DIFFICOLTÀ QUEL CONTADINOTTO MOLISANO, DALL’ALTRO L’ESPERIENZA GLI AVEVA INSEGNATO A NON FIDARSI DELLE PRIME IMPRESSIONI, A STUDIARE I PROPRI NEMICI, E A SAGGIARNE FORZE E PUNTI DEBOLI, PRIMA DI PASSARE ALL’ATTACCO.

“IN TELEVISIONE SEMBRA PIÙ MAGRO” AGGIUNSE CON TONO PIATTO IL SEGRETARIO SOCIALISTA.

“E LEI IN TELEVISIONE SEMBRA PIÙ ONESTO”, REPLICÒ DI PIETRO.

CRAXI SORRISE.

“È UN FANTASTICO CREPUSCOLO QUELLO CHE CI AVETE APPARECCHIATO, DOTTOR DI PIETRO. CI SONO I CAPPUCCI IN VOLTO, LA PARANOIA, I CORVI CHE GRACCHIANO E IL TINTINNIO DELLE MANETTE. COSA HO DIMENTICATO? AH GIÀ… L’ODORE DEL SANGUE. UN PO’ TROPPI NECROLOGI PER UNA QUESTIONE DI SPICCIOLI, NON CREDE?”

DI PIETRO PUNTÒ UN DITO CONTRO CRAXI: “QUEI MORTI LI DEVE AVERE LEI SULLA COSCIENZA, NON IO.”

“OH, NON SI PREOCCUPI. PRESTO SARANNO DIMENTICATI NEL VORTICE DELLA STORIA. DEL RESTO COME DICEVA STALIN? UN MORTO È UNA TRAGEDIA, CENTO SONO UNA STATISTICA.”

DI PIETRO SCOSSE LA TESTA CON UN SORRISETTO DI SCHERNO: “SI RISPARMI LE IPERBOLI, PRESIDENTE: NON SIAMO IN PARLAMENTO QUI, NON C’È BISOGNO DI FARE FUOCHI DI ARTIFICIO. SIAMO SOLAMENTE IO, LEI E LA VERITÀ. SE VUOLE RILASCIARE DICHIARAZIONI INERENTI L’INCHIESTA, BENE; ALTRIMENTI FAREMO I CONTI IN TRIBUNALE.”

CRAXI APPOGGIÒ LE MANI SUL TAVOLO E SI CHINÒ PROTERVO VERSO DI PIETRO: “SONO VENUTO PER DIRLE CHE PUÒ GETTARE LA MASCHERA, DOTTOR DI PIETRO. METTIAMO DA PARTE LE FINZIONI E PARLIAMOCI CON FRANCHEZZA, CHE QUESTA STORIA STA COMINCIANDO A STANCARMI, AD ESSERE SINCERO.”

DI PIETRO AGGROTTÒ LE SOPRACCIGLIA: “MA DI COSA STA PARLANDO?”

“MI CREDE UN INGENUO? STATE AFFOGANDO NELLA MERDA I PIÙ GRANDI E LEALI SERVITORI DELLO STATO CHE QUESTA NAZIONE ABBIA MAI AVUTO. E PER COSA? PER QUALCHE CONTO DELLA SERVA, MA ANDIAMO DI PIETRO… CIÒ CHE QUESTO PAESE DEVE A NOI NON È QUANTIFICABILE IN BUSTARELLE O TANGENTI. NEANCHE SE AVESSIMO PRESO DIECI VOLTE QUELLO DI CUI LEI CI ACCUSA, SAREMMO ARRIVATI VICINI A RISCUOTERE IL DEBITO CHE L’ITALIA HA VERSO DI NOI.”

“NON CAPISCO SE LEI STA DELIRANDO O MI STA PRENDENDO PER IL CULO. IO STO FACENDO IL MIO LAVORO E BASTA. DI QUELLO CHE LEI -PRESUMIBILMENTE- AVREBBE FATTO PER IL PAESE NON HO RISCONTRO, NÉ SE LO AVESSI MI INTERESSEREBBE.”

CRAXI SI TIRÒ INDIETRO E SI APPOGGIÒ ALLO SCHIENALE, E PRESE A FISSARE IL MAGISTRATO CON SGUARDO INDAGATORE.

DI PIETRO LO GUARDÒ DI SOTTECCHI: “COSA STA CERCANDO DI DIRMI? CHE CI SAREBBERO MOTIVAZIONI OCCULTE DIETRO QUESTA INCHIESTA?”

CRAXI AVEVA IL VOLTO LUCIDO, COSA CHE GLI SUCCEDEVA SPESSO IN QUEI TEMPI. SI ASCIUGÒ LA FACCIA COL SUO FAZZOLETTO DI LINO.

“E DIRE CHE CE L’AVEVA SCRITTO IN FRONTE.”

“COSA? COS’È CHE AVREI SCRITTO IN FRONTE?”

“IL NOME DEI SUOI PADRONI, DOTTOR DI PIETRO: GLI AMERICANI, O IL MOSSAD, O CHI PER LORO”

DI PIETRO SCOPPIÒ A RIDERE.

“LEI È DAVVERO UN GRANDE ATTORE, CRAXI… COMPLIMENTI…”

“PENSAVO CHE NE FOSSE CONSAPEVOLE, ALMENO IN PARTE. MA ORA MI RENDO CONTO CHE È SOLO UNA PEDINA… LEI NON SA QUELLO CHE STA FACENDO, DOTTOR DI PIETRO… I POTERI CHE MI VOGLIONO ELIMINARE L’HANNO MANOVRATA ALLA PERFEZIONE.”

“CRAXI MA COSA VA FARFUGLIANDO? QUESTI POTERI PER QUALE MOTIVO CE L’AVREBBERO CON LEI?”

“NON RIESCE PROPRIO AD ARRIVARCI? PER SIGONELLA DI PIETRO… PER SIGONELLA…”

“E LEI PENSA CHE GLI AMERICANI SI PRENDEREBBERO IL DISTURBO DI VENDICARSI DI LEI DOPO TUTTI QUESTI ANNI? E SOLO PER UNA MANCIATA DI TERRORISTI PALESTINESI?”

“NON HO IDEA SE SIANO GLI AMERICANI A VOLERMI FUORI DAI GIOCHI… MA POSSO ASSICURARLE UNA COSA: QUELLI DI SIGONELLA NON ERANO CERTO PALESTINESI.”

“E CHE ERANO ALLORA?”

CI FU UN ISTANTE DI SILENZIO, ROTTO SOLO DAL TICCHETTIO DELL’OROLOGIO APPESO ALLA PARETE. CRAXI SI SISTEMÒ GLI OCCHIALI.

“LA SERA DEL 9 OTTOBRE 1985, NEL PIENO DELLA CRISI, RICEVETTI UNA CHIAMATA. NON SUL TELEFONO DI PALAZZO CHIGI, MA SULLA MIA LINEA PERSONALE. ERA IL PRESIDENTE MUBARAK: MI DISSE CHE I QUATTRO DIROTTATORI DELL’ACHILLE LAURO NON DOVEVANO ASSOLUTAMENTE FINIRE IN MANO AGLI AMERICANI. NON PERCHÉ FOSSERO PALESTINESI… OH NO…IN QUEL CASO NON GLIENE SAREBBE FREGATO UN CAZZO… MA PERCHÉ SI TRATTAVA DI ALIENI…”

DI PIETRO RIMASE IMMOBILE. BETTINO STUDIÒ LA SUA REAZIONE: PAREVA MOLTO MENO SORPRESO DI QUELLO CHE SI ASPETTAVA.

NEL POSACENERE, IL SIGARO DI CRAXI SI ERA SPENTO DEL TUTTO.

“CERTO, COME NO… E COSA CI FACEVANO DEGLI ALIENI SU UNA NAVE DA CROCIERA ITALIANA?”

“MUBARAK NON SEPPE DIRMI NULLA ALL’EPOCA. QUANDO CI RISENTIMMO, ANNI PIÙ TARDI, MI RIVELÒ CHE SECONDO ABBAS STAVANO CERCANDO QUALCUNO… O QUALCOSA… COME DEI POLIZIOTTI A CUI SIA SFUGGITO UN DETENUTO…”

DI PIETRO SI ALZÒ DALLA SEDIA E AGGIRÒ IL TAVOLO, AVVICINANDOSI A CRAXI.

“UN FUGGITIVO, EH?”

“SO CHE È DIFFICILE DA CREDERE, DOTTOR DI PIETRO. MA FRA I COMPITI DI UN UOMO DI STATO C’È QUELLO DI TENERE NASCOSTE CERTE VERITÀ… VERITÀ DI CUI LA CITTADINANZA NON HA BISOGNO, E DA CUI IL PAESE NON TRARREBBE ALCUN GIOVAMENTO…”

BETTINO PERCEPÌ I PASSI DI DI PIETRO NELLA PENOMBRA, FINCHÉ NON FU DIETRO DI LUI, E ALLORA SENTÌ LE MANI DEL P.M. APPOGGIARSI SULLE SUE SPALLE.

“LE CREDO CRAXI… LE CREDO…”

“ECCO… PER CUI CI VADA PIANO CON QUESTA INCHIESTA… SONO SICURO CHE NEMMENO A LEI PIACE FARE IL BURATTINO…”

CRAXI SENTÌ CHE DI PIETRO SI CHINAVA DIETRO DI LUI, FINO A SFIORARGLI L’ORECCHIO DESTRO CON LE LABBRA: “OH MA QUESTO NON DIPENDE DA ME, PRESIDENTE…”

DI PIETRO ENTRÒ NELL’UFFICIO DEL POOL TUTTO TRAFELATO: “PIERCAMILLO, È GIÀ ARRIVATO CRAXI?”

DAVIGO ALZÒ GLI OCCHI DAL SUO CAFFÉ: “È ARRIVATO DA DUE ORE. È NELLO STANZINO DEL VICEQUESTORE… PENSAVO LO STESSI GIÀ INTERROGANDO…”

“E PERCHÉ?”

DAVIGO ALZÒ LE SPALLE: “COSÌ MI HANNO DETTO.”

“EH, TI HANNO DETTO MALE…”

DI PIETRO SI AFFRETTÒ NEL CORRIDOIO, E APRÌ UNA PORTA LATERALE: NELLA STANZA C’ERA UN ODORE STRANO. CRAXI ERA IN PIEDI, E SI STAVA METTENDO LA GIACCA.

“PRESIDENTE, SONO STATO INFORMATO CHE VUOLE RILASCIARE DICHIARAZIONI SPONTANEE…”

“NO… HO CAMBIATO IDEA… TUTTO QUELLO CHE HO DA DIRE LO DIRÒ AL PROCESSO. MI SCUSI IL DISTURBO, DOTTOR DI PIETRO.”

DI PIETRO GLI LANCIÒ UNO SGUARDO INTERROGATIVO: “E COME MAI HA CAMBIATO IDEA?”

“NOI SOCIALISTI SIAMO COSÌ… CAMBIAMO IDEA FACILMENTE”, RISPOSE CRAXI PASSANDOGLI DI FIANCO.

DI PIETRO LO GUARDÒ PERPLESSO MENTRE SI ALLONTANAVA NEL CORRIDOIO. PRIMA DI USCIRE DALLA PORTA, CRAXI SI GIRÒ, E AL MAGISTRATO PARVE DI COGLIERE UN BAGLIORE GIALLOGNOLO NEI SUOI OCCHI: “L’OPINIONE PUBBLICA È AFFAMATA DI NUOVE EMOZIONI, DOTTOR DI PIETRO. LASCI CHE LE DIA UN CONSIGLIO, SIA A LEI CHE ALLA SUA SQUADRA… FATE PREST-.”