Archivi categoria: MIKE BONGIORNO

IL LEVIATANO

“VIENI, FABIO, SBRIGATI, IL SOLE STA CALANDO.”

IN EFFETTI, I PRIMI BAGLIORI DEL TRAMONTO STAVANO COMINCIANDO A TINTEGGIARE IL CIELO DI UN ROSSO PALLIDO.

MI AFFRETTAI LUNGO IL PENDIO.

MIKE SI ERA MESSO A SEDERE SUL CIGLIO DEL BURRONE, CON LE GAMBE SOSPESE NEL VUOTO, COME SE NON AVESSE PAURA.

LO RAGGIUNSI E GUARDAI GIÙ, VERSO LA VALLATA CHE SI APRIVA MAESTOSA AI NOSTRI PIEDI.

NON FECI ALCUNA FATICA A SCORGERLA: LA CREATURA ERA LÀ IN FONDO, ADAGIATA PLACIDAMENTE IN UN’IMMENSA CONCA.

NON AVEVA ARTI DI ALCUN GENERE, O PERLOMENO NON ERANO VISIBILI. SI NOTAVANO SOLO DUE IMMENSE MAMMELLE, CHE SI FONDEVANO CON L’INFORME MASSA ADIPOSA DEL RESTO DEL CORPO.

AD UN’ESTREMITÀ LE PERSONE SI AVVICINAVANO UNA ALLA VOLTA, SCARICANDO SACCHETTI DI PLASTICA E SCATOLE DI CARTONE DENTRO QUELLA CHE APPARIVA COME LA GROTTESCA PARODIA DI UNA CAVITÀ ORALE. DALL’ALTRO CAPO, UNA FILA INTERMINABILE DI GENTE ATTENDEVA PAZIENTEMENTE IL PROPRIO TURNO: AD INTERVALLI REGOLARI L’ORIFIZIO ANALE DELL’ESSERE DEPOSITAVA SUL TERRENO DEI CURIOSI OGGETTI OBLUNGHI, SIMILI A GROSSE UOVA BIANCHE, CHE LA GENTE RACCOGLIEVA SODDISFATTA.

“COSA SONO?”

“OPINIONI, FABIO. VEDI: LE PERSONE DANNO IN PASTO ALLA CULARELLI GRASSI BOCCONI DELLA PROPRIA QUOTIDIANITÀ, CONDITI DI OGNI MINIMO DETTAGLIO DELLE LORO MISERABILI ESISTENZE. LA CULARELLI LI MASTICA, LI DIGERISCE, E PARTORISCE DELLE INTERESSANTISSIME OPINIONI, DI CUI LA GENTE VA GHIOTTA. QUESTO FACEVA AL FATTO QUOTIDIANO SELVATICA, QUANDO ERA ANCORA UMANA… L’OPINIONISTA…”

“MA CHE LAVORO È?”

MIKE SCROLLÒ LE SPALLE.

AGUZZAI LA VISTA PER GUARDARE MEGLIO LA CREATURA, E MI RESI CONTO CHE PULSAVA SÌ DI ORRORE, MA DI UN ORRORE VACUO, SENZA SOSTANZA; E QUESTO NON FACEVA CHE METTERMI ANCORA PIÙ ANGOSCIA.

“MIKE… COME È SUCCESSO TUTTO QUESTO?”

MIKE SOSPIRÒ.

UNA BREZZA LEGGERA FECE SVOLAZZARE LE FALDE SOTTILI DEL SUO MANTELLO. NELLA CONCA, L’EMPIO RITUALE ERA ILLUMINATO DAI RIVERBERI PURPUREI DEL SOLE MORENTE.

“OGNI EPOCA HA I SUOI MOSTRI FABIO, E NON DOBBIAMO MERAVIGLIARCI CHE IL MOSTRO DI QUESTA EPOCA SIA UN RIFLESSO DEI NOSTRI PECCATI…VEDI… I LUOGHI COMUNI SONO SEMPRE ESISTITI, MA SELVATICA HA COMINCIATO A GENERARNE DI NUOVI, SI È MESSA A SFORNARE LUOGHI COMUNI PIÙ VELOCEMENTE DI QUANTO LA SOCIETÀ POTESSE SMALTIRLI. E POI HA CREATO LUOGHI COMUNI SUI LUOGHI COMUNI, IN UN CRESCENDO ORGIASTICO DI BANALITÀ AUTOREFERENZIALI SENZA FINE, ALIMENTATO DAL FLUSSO ININTERROTTO DI OVVIETÀ INSIPIDE CHE LE VENIVANO DALL’OPINIONE DI MASSA.

ANCHE NOI L’ABBIAMO NUTRITA FABIO, ANCHE IO E TE, LO ABBIAMO FATTO DISTRATTAMENTE, SENZA PRESTARVI TROPPA IMPORTANZA.

E QUANDO CI SIAMO RESI CONTO DI CIÒ CHE AVEVAMO CREATO, ORMAI ERA TROPPO TARDI…

HAI MAI SENTITO PARLARE DELL’INCUBO ONTOLOGICO PRIMIGENIO?

GLI ANTICHI AVEVANO PREVISTO CHE SAREBBE NATO QUI, ALL’INTERSEZIONE DELLE PULSIONI DEGENERATIVE DI OGNI CIVILTÀ PIÙ EVOLUTA.

E COSÌ È STATO.

IMMAGINA UNA SOCIETÀ TALMENTE DOMINATA DAL SUPERFLUO, CHE AD UN CERTO PUNTO DEL SUO SVILUPPO È LO STESSO SUPERFLUO A DIVENTARE ESSENZIALE, E VICEVERSA.”

“LA FINE DELLA STORIA…”

“ESATTO. GUARDA LÀ: UNA COTICA SPESSA E VISCIDA DI CRASSA SUPERFICIALITÀ SORRETTA DA UNO SCHELETRO DI MONOTONIA BORGHESE. E SOTTO? IL VUOTO. LO VEDI, FABIO? UN VUOTO TALMENTE ASSOLUTO CHE LA MENTE UMANA NON È IN GRADO DI CONCEPIRE… L’INFORME LEVIATANO.”

“CREDO DI VOLER URLARE, MIKE… ”

“GUARDALO BENE. QUELLO È IL VENTUNESIMO SECOLO. MA CHE DICO… QUELLO È IL TERZO MILLENIO.”

“NON È POSSIBILE MIKE. DOBBIAMO FARE QUALCOSA… POSSIAMO FARE QUALCOSA, VERO?”

“NON C’È NULLA CHE POSSIAMO FARE. LA STORIA È FINITA, FABIO: NOI ABBIAMO PERSO, E IL LEVIATANO HA VINTO.”

LETTERA ALL’ITALIA

CARA ITALIA, TI AVEVO DETTO CHE TI AVREI CHIAMATA, E ALLA FINE NON L’HO FATTO. NON È CHE NON TI ABBIA PENSATO, MA SONO RIMASTO INGROVIGLIATO NELLA MATASSA DELLA VITA, FRA PRIORITÀ DECISE DA ALTRI E CHE IO NON HO MESSO IN DISCUSSIONE, DIRETTO A OCCHI CHIUSI VERSO OBIETTIVI A CUI NON HO MAI AMBITO. E ALLORA TI HO PERSA DI VISTA, E MI DISPIACE. TI HO LASCIATA SULLO SFONDO, QUANDO INVECE AVRESTI DOVUTO ESSERE LA PROTAGONISTA. MA IN TUTTO QUESTO TEMPO NON HO MAI DUBITATO CHE CE L’AVRESTI FATTA, PERCHÉ TI CONOSCO: TI AMO PERCHÉ NON TI PRENDI SUL SERIO, PERCHÉ SEI OTTIMISTA ANCHE CONTRO LA REALTÀ, PERCHÉ DAI A TUTTI UNA SECONDA OCCASIONE, E PERCHÉ SAI CHE NON ESISTONO STORIE CHE NON VALE LA PENA RACCONTARE. E ALLORA VORREI DIRE CHE MI MANCHI. MI MANCHI, E SONO STUFO DI PASSARE IL VIAGGIO A GUARDARE L’OROLOGIO, PER VEDERE QUANTO MANCA AD ARRIVARE. VOGLIO RICOMINCIARE A GUARDARE FUORI DAL FINESTRINO, E VEDERE TE E SAPERE CHE ANCHE TU MI STAI GUARDANDO; TU CHE MI HAI SEMPRE DATO PIÙ DI QUANTO IO TI POTESSI DARE INDIETRO, TU, CHE NON MI BASTA IL TEMPO DI UNA VITA PER RINGRAZIARE. MA IO VORREI COMUNQUE PROVARCI: VORREI RINGRAZIARTI PER LE NOTTI SENZA FINE, PER LE CORRIERE VUOTE, PER LE LUCI CHE NON VANNO. VORREI RINGRAZIARTI PER LE BOTTE IN TESTA, PER I RUMORI TRA GLI ALBERI, E SÌ, VORREI RINGRAZIARTI ANCHE PER IL RESTO. VORREI RINGRAZIARTI PER I COGLIONI: GRAZIE, PERCHÉ CE NE SONO TANTI, PERCHÉ MI FANNO RIDERE E PERCHÉ, IN FONDO SO DI ESSERLO ANCH’IO. GRAZIE DELLA MAMMA E DEL BABBO, CHE SIA FIGLIO SUO O NO POCO IMPORTA. GRAZIE DEI CENTOTRENTA ALL’ORA, DEI BUCHI NEI CALZINI. GRAZIE DI TUTTE LE VOLTE CHE ERO APPENA SOTTO LO 0,5. GRAZIE DELLE SVEGLIE ALL’ALBA, DELL’ODORE VECCHIO DELLE PAGINE. E POI SÌ, GRAZIE ANCHE DEI NAPOLETANI. GRAZIE DI AVERLI POSIZIONATI ALLA GIUSTA DISTANZA DA ME, NÉ TROPPO VICINI NÉ TROPPO LONTANI, COSÌ CHE IO POSSA GUARDARLI DIVERTITO SENZA RISCHIARE CHE MI FACCIANO MALE, COME ALLO ZOO. GRAZIE PER LE SCROLLATE DI SPALLE, PER I CHISSENEFREGA SOTTO LA LUNA, PER GLI ASSI DI BRISCOLA AL MOMENTO GIUSTO. GRAZIE PER LA SALMA DI MIKE, E PER TUTTI GLI INCUBI DOLCI CHE MI HA ISPIRATO. GRAZIE PER IL VENTENNIO DI BERLUSCONI CHE È FINITO, E PER IL VENTENNIO DI BERLUSCONI CHE STA PER COMINCIARE, GRAZIE PER L’AMARO MONTENEGRO, PER I CARRELLI DELLA COOP, PER LE BUCHE NELLA STRADA, PER I CICCIONI DIVERTENTI, GRAZIE PER I SENTIERI NEL BUIO, E GRAZIE PER TUTTI I MORTI CHE MI SORRIDONO. GRAZIE PER GLI AMICI E SOPRATTUTTO PER TE, CHE RIMANI LÌ COME UNA PIETRA NEL FIUME MENTRE LE ACQUE DEL TEMPO SI PORTANO VIA TUTTO IL RESTO. GRAZIE DI TUTTO, ITALIA. IO TI PROMETTO CHE NON TI LASCERÒ MAI. TU PROMETTIMI DI NON URLARE.